Presenza con attività creative alla festa annuale del Comites di Berlino
Autore: Editore Bocconcini
Altes Museum
Nell’ambito del corso di Angela Saccoccio (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
‘Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea’ all’IIC
Visite guidate nell’ambito dei corsi di Angela Saccoccio, Simona Secchia e Paola Serra (evento offerto dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ai corsi di bocconcini di cultura e.V.)
bocconcini primaverili 2023
Due camps alla Herman-Nohl-Schule con il pedagogo e arte-terapeuta Marco e le insegnanti Enrica e Camilla (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
Winter-Kinder-Lab 2023
Camp invernale presso il Kinder- und Jugendzentrum Go! in Prenzlauer Berg con il pedagogo Marco Fiamin, l’insegnante Sofia Strazzari e l’insegnante Anton Schwenzer. (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
Giornata della Memoria alla Blindenwerkstatt
Nell’ambito del corso di Paola Serra, grazie al gentile invito di un genitore
Catia Proietti al Pfefferberg
Incontro-laboratorio per famiglie con Catia Proietti che ha presentato il suo libro A piedi nudi (moderazione dell’incontro a cura di Maura Leacche) (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
Catia Proietti all’Albert-Einstein-Gymnasium
Incontro-laboratorio per le allieve e gli allievi dell’Albert-Einstein-Gymnasium e dell’Alfred-Nobel-Schule di Neukölln con Catia Proietti che ha presentato il suo libro Sulla strada di Iqbal (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)
Il giovane che sposò la fortuna
Lettura animata con Nadia Malverti e Claudia Clarin nell’ambito di Märchen erzählt… in deiner Sprache alla Heinrich-Böll-Bibliothek di Berlin-Pankow
bocconcini autunnali 2022
Due camps sul tema dell’autunno alla Herman-Nohl-Schule con la scenografa Kerstin Junge, le insegnanti Elsa Canali, Enrica Ferrazzi, Sofia Strazzari e l’insegnante Anton Schwenzer. (evento cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)